Un rumore senza anima
Molto rumore per nulla, di William Shakespeare, regia di Veronica Cruciani con Lodo Guenzi, Sara Putigliano. La rappresentazione di "Molto Rumore per Nulla" diretta da Veronica Cruciani, con Lodo Guenzi e Sara Putignano, si proponeva come una rivisitazione moderna e dinamica del classico shakespeariano. L'obiettivo era quello di avvicinare un pubblico giovane al teatro e al testo originale, ma l'esecuzione ha lasciato emergere alcune criticità. Aspetti Negativi: ● Eccessiva teatralità : la regia, pur nella volontà di modernizzare l'opera, è risultata a tratti eccessivamente caricata. Le invenzioni sceniche, spesso sopra le righe , hanno conferito alla rappresentazione un'aura buffonesca e surreale che ha tolto spessore e credibilità al testo . ● Ritmo discontinuo : i tempi comici, invece di alleggerire la narrazione, hanno finito per appesantirla. Le gag, dilatate oltre misura, hanno messo a dura prova la pazienza degli spettatori . ● Difetti nella recitazione...